«Un diverso, inconsueto, itinerario lirico, amoroso ed esistenziale, un canzoniere d’amore, che trova, questa volta, il suo strumento espressivo nella poesia in lingua italiana, in una lingua italiana sempre più intellettuale e mentale, analitica e metaforica, che sa esprimere un’intensa passione amorosa tra l’autore/personaggio e un’impalpabile, eppur viva, figura femminile, ricca di solarità e intensità sensuale, tesa ad accendere in lui esaltazioni e pene d’amore, ma soprattutto l’estasi spirituale estetica e carnale.»
(Dalla Presentazione di Irene Visintini)
«Boris Pangerc è un’anima poliedrica. Ciò che lo attrae è il caleidoscopio della realtà, le sue mille sfaccettature, che solo in parte riescono a restituire una parvenza di totalità. E non devono, dato che la realtà è una somma inesatta e mai perfetta di punti di vista. Lui si muove tra spunti, sensazioni, narrazioni, sguardi, ricordi e stimoli, suoi e d’altrove. Li mischia e rigenera a ogni verso, per dare forma al suo mondo interiore. Ciò emerge dai testi di questa raccolta, in modo a tratti delicato, altre netto e deciso. Perché un Poeta
viene ben prima della sua biografia, dei dati concreti, dell’anagrafe e dell’elenco delle sue esperienze di vita.»
(Dalla Prefazione di Monia B. Balsamello)
Formato: cm 15x21
Pagine: 60
Rilegatura a filo di refe
Anno 2022
ISBN: 9788898422715