"Ad ogni nuova primavera il poeta constata che attenderla non è stato vano; la speranza infatti è motivo essenziale del suo tendere al rinnovamento, nonostante non lo abbandonino i ricordi; chi è capace di amare sa ricordare, soffrire, ma egualmente desidera gioire della vita: è di nuovo primavera, come sempre. Anche per i cuori tristi".
(Alda Guadalupi)
Gioacchino Staropoli nasce a Trieste nel 1939. Rimane orfano del padre, scomparso in mare nel 1942. Dal 1956 al 1969 lavora per la Società di Navigazione Adriatica sulle tratte per il Medio Oriente e il Mar Nero. Successivamente si impiega alla Ferriera di Trieste. Ama la musica, la letteratura, la storia, la montagna e il calcio. Ha pubblicato un libro in versi, Poesie in famiglia, e tre in prosa intitolati Lo zio Andrj, Il risveglio di Lara - Kim, un rispettabile volpino e Odissea di uno qualunque (Diario autobiografico 1939-1976).
Prefazione di Alda Guadalupi
Formato: cm 12x17
Pagine: 72
Rilegatura a filo di refe
Anno 2015