Gioacchino Staropoli – Un tuffo nell’ignoto
15,00 € 13,50 €
Racconti e poesia
Disponibile
Descrizione
Formato: cm 16×23
Pagine: 88
Rilegatura a filo di refe
ISBN: 9791282204026
(2025)
Gli adulti possono ricordare, immaginare, ricostruire e raccontare. Possono recuperare la purezza dell’infanzia, ritornare col pensiero a quell’età in cui ogni cosa era gioco, ogni azione era fine a se stessa e non si era in grado di presagirne le conseguenze. Gli adulti, quelli che conoscono le fiabe, fantasticano altre vite e finali diversi per i personaggi, diventando a loro volta narratori. «Solo il poeta – osserva Pascoli – sa far rivivere il fanciullino», sa stupirsi e intuire ciò che normalmente non si vede. Narratore, inventore di fiabe, così mi è apparso Gioacchino Staropoli in questo suo libro, un uomo adulto che ama riadattare favole note rivolgendosi al lettore con un linguaggio semplice e diretto, per ricondurci al nostro tempo trascorso o farci sognare di poterlo rivivere – non si è mai troppo vecchi per essere giovani – se in quel tempo non eravamo liberi di esprimere la nostra creatività. Staropoli non si discosta mai dalla “verve” autoironica che gli è propria, non perde il suo spirito mordace, non si esime da battute scherzose. Racconta il suo vissuto con humor e con episodi tragicomici ci fa rivivere le sue emozioni, le sue avventure e disavventure.
(dalla Prefazione di Alda Guadalupi)
Gioacchino Staropoli ha pubblicato, in versi, Poesie in famiglia (2012) e L’onda dei ricordi (2015); in prosa Lo zio Andry e altri racconti (2014), Il risveglio di Lara (2015), La beffa dei buffi (2016), L’Odissea di uno qualunque (2019), Navigando tra le onde della poesia e della prosa (2022), Un nepalese in Val Rosandra (2024). Nel 2018, con Le crodighe, ha ottenuto il terzo premio per la poesia in dialetto al Concorso Letterario Golfo di Trieste; nel 2020 il suo racconto La quarantena e un nemico invisibile è stato selezionato e inserito nel volume A riveder le stelle promosso e realizzato dal Comune di Bibbiena (Arezzo); nel 2022 con El baso ha vinto il primo premio per la poesia in dialetto al Concorso Letterario Golfo di Trieste.