Sandro Apa – Quarto piccolo florilegio di dipinti e versi

14,00  12,60 

Poesia e dipinti

Disponibile

Categorie: ,

Descrizione

Formato: cm 14,8×21
Pagine: 88
Rilegatura a filo di refe
ISBN: 9791282204019
(2025)

 

Sandro Apa potrebbe a buon diritto considerarsi un “diversamente giovane”, visto che ha compiuto il mezzo secolo da un bel po’, ma è ancora lontanuccio dal secolo completo. Trascorse la prima parte della sua esistenza a Napoli, dove nacque nel celebre quartiere del Vomero, in piazza degli Artisti; contingenza toponomastica che lo ha indotto – certo inconsapevolmente – a propendere per tutto ciò che ha a che fare con l’arte; e si è poi stabilito a Trieste, dove fu mandato per svolgere un lavoro per cui necessita la laurea in giurisprudenza, della quale è appunto provvisto benché si occupi molto più volentieri di tante altre cose per le quali quella laurea non serve a un gran che. Ha fatto per poco più di tre decenni il funzionario di polizia senza tuttavia lasciare tracce indelebili del proprio operato, ma dedicando in compenso cospicua parte del suo tempo e delle sue risorse ad attività assai più interessanti e piacevoli, in nessuna delle quali è riuscito tuttavia ad ottenere risultati che possano essere ricordati nei secoli, ma forse per una mezz’oretta sì. Come pittore è ritenuto dalla critica più accreditata sicuramente meno bravo di Raffaello e – secondo i più – anche di numerosi altri. Come verseggiatore non sembra poter turbare i sonni del Petrarca o del Leopardi. Come suonatore di corno… beh, stendiamo un pudico velo. Il presente libretto si intitola Quarto Piccolo Florilegio etc. perché fà seguito ad un terzo uscito nel 2022. L’eterogeneità e la non eccessiva profondità dei temi svolti non permette una catalogazione meno generica di quella dei dipinti e dei versi. Se proprio non dovesse piacere, si può sempre buttarlo nella spazzatura; si tratta di prodotto ecosostenibile, atto alla raccolta differenziata: nel caso, va gettato nel cassonetto per “rifiuti di versi”.